Le impressioni del Prof. Kantor sul nostro prossimo scontro in CL.
-
-
La Terra dei cachi 139/ Dancing in the darkness
Il prof. Kantor sul gioco vs. la coreografia del gioco.
-
Analisi degli Ottavi di Champions League (seconda parte)
di Kantor Analisi degli Ottavi di Champions League del 21-22 Febbraio 2017. [mks_dropcap style=”square” size=”52″ bg_color=”#F2F2F2″ txt_color=”#000000″]E[/mks_dropcap]d ecco la seconda parte dell’analisi sugli ottavi di Champions League. Manchester City-Monaco: gran bella partita questa. Resa ancora più interessante dall’apparente calo del Manchester City e dalla crescita del Monaco. Sono entrambe squadre che prediligono l’aspetto tattico; del Pep sappiamo tutto, un pò meno di Leonardo Jardim che comunque è pure lui un mezzo santone del calcio. Il Monaco è stata un pò la sorpresa dei gironi, vincendone uno non semplice in cui il favorito era il Tottenham; il City invece non ha incantato per quasi tutto l’anno e in EPL è…
-
Analisi degli Ottavi di Champions League
di Kantor Analisi degli Ottavi di Champions League del 14-15 Febbraio 2017. [mks_dropcap style=”square” size=”52″ bg_color=”#F2F2F2″ txt_color=”#000000″]H[/mks_dropcap]o come abitudine di scrivere la mia sugli ottavi di CL prima che si giochino; stavolta, a causa di impegni di lavoro, sono nettamente in ritardo ma almeno le partite di questi due giorni le vorrei commentare. Real Madrid-Napoli: questa è sicuramente la partita delle quattro che sulla carta ha il pronostico più chiuso. Si incontrano la detentrice del titolo e una squadra di categoria inferiore che, nonostante l’ottima stampa di cui gode in Italia, non ha fatto vedere cose particolari quest’anno (anzi ad un osservatore neutrale appare indebolita rispetto all’anno scorso). Se questa…
-
La Terra dei cachi 138/ Penal(i)ties
di Kantor Rigori, penalità e altre cose divertenti. [mks_dropcap style=”square” size=”52″ bg_color=”#F2F2F2″ txt_color=”#000000″]I[/mks_dropcap]l rigore dato ieri alla Roma mi permette di parlare di nuovo dell’evidente problema arbitrale che abbiamo in questo paese; intendiamoci, i problemi veri sono altri, ma di calcio stiamo parlando e l’arbitraggio in una partita di calcio è una delle componenti essenziali del risultato. Il problema ha, come sempre, radici più profonde di quello che sembra; e deriva dal fatto che l’Italia non è un paese totalmente meritocratico. Intendiamoci, nessun paese lo è fino in fondo, ma in Italia la parte “meritocratica” è veramente ridotta… Ovviamente per mandare avanti il baraccone delle partite hai bisogno di un…
-
Le Terra dei cachi 138/ A ripple in the Force
di Kantor C’è un fremito nella forza… ma anche in posti meno nobili. [mks_dropcap style=”square” size=”52″ bg_color=”#F2F2F2″ txt_color=”#000000″]P[/mks_dropcap]er il tifoso juventino che ieri sera si è messo a scorrere i social, una cosa è apparsa subito chiara: c’era un forte fremito nella forza… ma che era mai successo? Beh era semplicemente successo che Antonio Conte, dopo aver vinto tredici partite consecutive, aveva perso (maluccio) una partita che, visti i risultati degli altri, si poteva benissimo permettere di perdere. Insomma Pochettino, l’allenatore del Tottenham, ha giustamente ritenuto che gli anelli deboli dello schieramento di Conte fossero i laterali di centrocampo (Alonso e Moses) e ha fatto la partita su di loro:…
-
La Terra dei cachi 137/ Winning is everything (and the only thing…)
Allegri vince... e non è un dettaglio.